
Un’ officina del fare e del creare.
L’Associazione Culturale Gilda Historiae, già presente da molti anni nell’ambito della rievocazione, nasce dalla passione per la storia, con particolare interesse al Medioevo e al Rinascimento che, contrariamente al pensiero comune, è un’epoca viva e vivace sia culturalmente che esteticamente, e dal desiderio di ricostruirla e riviverla nei suoi aspetti quotidiani.
Non solo cavalieri e dame quindi ma anche mercanti ed artigiani che si spostandosi di città in città, di fiera in fiera consentivano ad una larga parte della popolazione, più stanziale, di entrare in contatto con nuovi cibi, oggetti e conoscenze che contribuivano a migliorare la vita di tutti i giorni.
Gilda Historiae si propone come un laboratorio, un’ “Officina” in continua evoluzione. Un luogo sia fisico che virtuale dove curiosità e passione, unite al rigore della ricerca attraverso lo studio di reperti e fonti iconografiche e alla sperimentazione pratica, non si fermino al semplice atto di ricreare abiti e oggetti, ma diano vita a momenti di aggregazione e condivisione, scambi di conoscenze ed esperienze, attraverso workshop, conferenze, o semplicemente chiacchiere tra amici.
Fatti non foste a viver come bruti
Dante Alighieri
ma per seguir virtute e canoscenza.