Nata dalla collaborazione tra le associazione Gilda Historiae, Antica Massa Cybea, Scholé Mondi Possibili e allestita nella seicentesca villa La Rinchiostra a Massa, si è conclusa con successo ed un grande affluenza di pubblico la mostra ” Abiti storici e teatrali, dalle corti al palcoscenico”.

La mostra, articolata in due sezioni ben distinte tra abiti di ricostruzione storica dal XIV al XVI secolo e del costume teatrale, ha permesso non solo di mostrare i più importanti cambiamenti estetici e strutturali nella moda tra varie le epoche, ma anche le sostanziali ed essenziali differenze tra gli abiti di ricostruzione storica, vincolati al rigore delle fonti ed il costume da palcoscenico più libero di essere interpretato come idea creativa.




Nel percorso della mostra il pubblico è stato accompagnato dalla narrazione, non solo iconografica ma anche verbale dei periodi storici trattati, di come nascono gli abiti di ipotesi di ricostruzione storica e di come si basino su fonti accertate, documentali, iconografiche e da reperto archeologico; ricostruiti per rappresentare se stessi e le epoche e i luoghi a cui si riferiscono, di quanto debbano essere vincolati a rappresentazioni realistiche e all’uso di tessuti e accessori il più possibile coevi al loro tempo e luogo, dell’ uso che ne viene fatto alle manifestazioni di living history.




Nelle sale dedicate al XV e XVI secolo sono stati esposti gli abiti e gli accessori di ricostruzione che vengono indossati per la rappresentazione di danze storiche dell’associazione Antica Massa Cybea. Qui è stato possibile dimostrare la funzionalità degli abiti, che nell’ipotesi ricostruttiva non hanno subito modifiche strutturali dall’ iconografia e dai reperti da cui sono stati tratti.



Durante la mostra è stato presentato il libro “Rievocare” edito dal Festival del Medioevo nel 2021.


Videoreportage sulla mostra:
https://www.facebook.com/GiuseppeJohCapozzolo/videos/304645581737199