Abbigliamento femminile

Camicia

Semplice sottoveste in cotone o lino. Era tagliata a forma di T, con scollatura rotonda e maniche cilindriche aderenti sulle braccia.

Cuffia femminile (di S. Brigida)

Copricapo realizzato con tessuto leggermente increspato sula nuca e lacci attaccati sul retro della cuffia, in un lungo laccio chiuso su sé stesso che deve poter girare almeno due volte attorno alla testa

Gamurra + cioppa

Ampia e lunga veste da donna, da portare sotto a una sopravveste

Guarnello

Gonnella, un tipo di veste aderente con dei laccetti nascosti per tirarla su. Piegoline sul davanti

Velo

Copricapo femminile. Le donne delle classi alti indossavano veli di seta, mentre le donne del popolo portavano sciarpe di velo.