Abbigliamento maschile

Brache

Mutande.

Calzabraghe

Calzoni di stoffa aderentissimi che rivestono la gamba fino al piede.

Camicia

Semplice sottoveste in cotone o lino. Era tagliata a forma di T, con scollatura rotonda e maniche cilindriche aderenti sulle braccia.

Cappuccio a foggia

Cuffia civile

Le cuffie si posano anteriormente sulla sommità della testa, tra due e quattro dita dall’attaccatura dei capelli, coprono gli orecchi e si allacciano anteriormente. Quella civile è corta e piccola. Prevede un taglio centrale aperto

Cuffia militare

Più lunga sulla nuca e più coprente sulla fronte. Non ha un taglio centrale aperto

Farsetto/giubba

Capo corto, imbottito, aderente. Veniva indossato sopra alla camicia, allacciato da una fitta abbottonatura.

Gonnello

Gonnella: collo rotondo, molto ampi. Alcuni sono lunghi fino al ginocchio con una bottoniera anteriore, altri sono più corti e presentano un’apertura anteriore che si ferma sopra la vita, maniche aderenti e fermate da una serie di bottoni che sale verso il gomito.

Vesti bipartite o divisate

Una veste bipartita o divisa è un tipo di abbigliamento che consiste in due parti distinte, solitamente con le maniche e il corpo in tessuti differenti.